
Il profumo del vino è l’odore della terra in cui nasco e rinasco ogni volta che ci torno. Il sapore del vino mi accompagna e non mi lascia, fa parte della vita come il respiro, mi fa cantare l’anima, mi fa sentire vicino alla gente, mi fa amare più forte. Il vino è nella radice del mio corpo, in movimento, è la sorgente delle note che si aggrappano alla melodia, è l’ebrezza che ti fa sentire di dove sei in mezzo ai campi di ogni paese. È vino quello che vivo.
Gianna Nannini
Gianna Nannini riscopre una passione innata e i suoi vini sono puro rock
Da sempre patrimonio della famiglia Nannini, storico nome senese, la Certosa di Belriguardo venne costruita nel 1348 da monaci cattolici che si insediarono nella zona ed iniziarono a produrre vino a partire dal XVI secolo d.C.
Nel 2006 Gianna Nannini, una delle più grandi rock star italiane, conosciuta in tutto il mondo, riscopre la sua passione innata per il vino, rileva l’azienda di famiglia e, rivolgendosi a vinificatori esperti e qualificati, fa sì che la Certosa di Belriguardo cominci ad essere annoverata tra le aziende agricole più interessanti della zona.
Nel 2018, a seguito dell’incontro con Oscar Farinetti, la Certosa entra a far parte della distribuzione 100 Vini Fine Italian wines ed inizia così un nuovo corso.

Terroir e vigneti
Sulle morbide colline del Chianti dei Colli Senesi, l’edificio centenario della Certosa è immerso nel più tipico paesaggio toscano
La Certosa di Belriguardo, con i suoi 75 ettari, di cui 8 coltivati a vigneto, sorge a 7 km da Siena, nel cuore della zona del “Chianti dei Colli Senesi”.
Focus principale dell’azienda è il sangiovese, il vitigno più rappresentativo della zona e da sempre nel DNA di queste terre. L’attenzione e la cura meticolosa delle viti è resa possibile proprio grazie alla limitata estensione dei vigneti, interamente potati e vendemmiati a mano.
L’azienda ha abbandonato l’utilizzo di concimi di sintesi e diserbanti ed è attualmente in conversione biologica.

- zona Chianti dei Colli Senesi
- estensione 75 ettari
- superficie vitata 8 ettari

Dalla vite al calice
Vini moderni e dal gusto internazionale, pensati per i giovani ed i curiosi
La convinzione, l’energia e la professionalità di Gianna Nannini hanno dato vita a vini moderni, dal gusto internazionale, in grado di interpretare in maniera originale, ma senza stravolgerne le caratteristiche, un territorio a cui Gianna si sente molto legata. In tutti i vini, infatti, si esprime la terra coi suoi profumi, i suoi sentori, la sua forza dirompente.